4 dicembre 2008
Mai più uccisi perché lesbiche e gayRoma - ore 17.00 Piazza Pio XIINel mondo *86 nazioni* puniscono ancora legalmente l'omosessualità. In 7 di questi - *Iran, Arabia Saudita, Yemen, Emirati Arabi Uniti, Sudan, Nigeria, Mauritania* - gay e lesbiche sono puniti con la pena di morte.Il sottosegretario francese per i Diritti umani, Rama Yade, e il suo governo hanno presentato una

dichiarazione per invitare alla *depenalizzazione universale dell'omosessualità all'Assemblea generale dell'ONU*. Altri 26 paesi europei hanno aderito alla dichiarazione, tra cui l'Italia.L'osservatore permanente del Vaticano presso le Nazioni Unite, Celestino Migliore, il 1° dicembre 2008, ha spiegato che l'ONU non deve impegnarsi per depenalizzare l'omosessualità *"perché ciò porterebbe a nuove discriminazioni, in quanto gli stati che non riconoscono le unioni gay verranno messi alla gogna"*. Padre Lombardi, direttore della sala stampa del Vaticano, precisa che altri 150 paesi non hanno sottoscritto la dichiarazione francese e il Vaticano non è solo.Tra questi ci sono quei paesi che imprigionano, fustigano, uccidono per legge gli e le omosessuali.
*Chiediamo alle/agli intellettuali, alle personalità del mondo della cultura, dell'informazione, dello spettacolo, alle donne e agli uomini con responsabilità istituzionali e politiche, associazio

ni, sindacati, di aderire e partecipare al sit-in di Roma**, come concreto gesto di solidarietà e di impegno alla salvaguardia dei diritti umani di tutte e di tutti.*Ci rivolgiamo, inoltre, a tutte e tutti le cittadini e i cittadini, credenti e non, di condividere con noi l'impegno affinché nessuna persona sia discriminata, incarcerata, torturata ed uccisa in ragione della sua appartenenza etnica, dei suoi ideali e/o convinzioni religiose, del sesso, della condizione fisica e psicologica, del suo orientamento sessuale e della sua identità di genere.
Aurelio Mancuso, presidente nazionale Arcigay
Francesca Polo, presidente nazionale Arcilesbica
Fabrizio Marrazzo, presidente Arcigay Roma
Vanessa Schena, presidente Arcilesbica Roma
*Per le adesioni
**presidente@arcilesbica.it*
Nessun commento:
Posta un commento